Visualizzazione post con etichetta San Gimignano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Gimignano. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

BICCHIERI NERI: UN PO' PER ALLEGRIA E UN PO' CON IL MAGONE


 
 
Mercoledì 3 luglio, proporremo una breve degustazione dimostrativa con i bicchieri neri (quindi cieca totale, non si vede il colore del vino che si va assaggiando). Ore 19, nella sala degustazioni del Ristorante La Maielletta a Roma, Via Aurelia Antica 270. Pochi posti disponibili, scrivetemi per partecipare.
Sopra, una foto souvenir. Poco più di un anno fa. Anche un ricordo di Simone Morosi, con il quale realizzammo questo bell'esperimento, alla Mormoraia di San Gimignano. Tutto uscì fuori con spontaneità e a colpi di inventiva, quasi un happening. Uno dei momenti più alti dell'attività dell'Enoclub Siena, credo.

domenica 9 gennaio 2011

Senza sosta, sospinti dalla passione e dal piacere della condivisione

Lamole - I Fabbri. Un luogo delicato, di raro incanto
L'anno se ne è andato, le feste sono finite. Sarebbe tempo di bilanci, ma i bilanci li fa chi ha raggiunto degli obbiettivi e si siede un attimo sugli allori. Qui invece non c'è tempo per riposarsi, tanto è fitta la rete di contatti da tenere con i produttori, le realtà da conoscere e riscoprire, i prodotti nuovi e vecchi da provare e gustare. 
Programma intenso, ma senza fretta e concitazione, nemiche delle valutazioni ponderate e del piacere di condivisione, necessari per stare bene.
Si riparte subito con le visite alle aziende: già in questi giorni un primo doveroso sopralluogo ad una denominazione che finora abbiamo trascurato, quella della Vernaccia di San Gimignano. 
Domenica prossima, finalmente la visita da Charlotte Greene, Castello di Potentino a Seggiano: incontro lungamente atteso e rimandato causa avverse condizioni meteo (la dannosa nevicata di venerdì 17 dicembre). Inoltre, un approfondimento monografico sul posto dei produttori di Lamole, cui dedicheremo presto una giornata intera. Senza dimenticare che si sta avvicinando la fittissima settimana dei vini, di metà febbraio dove (a voler essere stakanovisti) ci sarà da fare un tasting selettivo sulle denominazioni più importanti della provincia: Vernaccia di San Gimignano-Chianti Classico-Brunello e Rosso di Montalcino-Nobile di Montepulciano. Certamente faremo un paio di iniziative in quella settimana...
Chi si ferma è perduto, ma noi non corriamo il rischio! ;-)
Migliori Siti